WEBINAR ed eventi

PrometeoRifiuti a ECOMONDO 2023

Fami

Da quando usiamo Prometeo la situazione è migliorata e ci ha permesso di espandere la gestione informatica delle tematiche relative alla sicurezza.

Settore

Arredo Industriale

sottosettore

Arredamento Industria e Officine

Sono Gianni Borso, responsabile ufficio sicurezza ed ambiente nonché ASPP all’interno della Fami srl via Stazione Rossano, 13 Rosà (VI).

La nostra azienda, fondata nel 1929, si occupa di arredamenti industriali e arredi officina, sistemi di stoccaggio metallici e plastici ed allestimento di veicoli commerciali.

I nostri servizi principali comprendono la fornitura di armadi, mobili industriali, banchi da lavoro e sistemi vari di stoccaggio, contenitori in metallo e plastica, allestimento completo di officine mobili su veicoli commerciali.

Esigenze e criticità del cliente prima di Prometeo

Prima di usare Prometeo lavoravamo su Excel/Word e promemoria di Outlook.

Le nostre difficoltà erano legate all’utilizzo di anagrafiche varie in formato Word, che, anche se inserite nella ISO, non potevano contenere la cronistoria di quanto svolto (es. corsi, verifiche su attrezzature, manutenzioni obbligatorie, verifiche di organismi notificati, ecc.) e relative scadenze.

Inoltre, ora abbiamo l’intera sorveglianza sanitaria sotto controllo e documentata con ricerca rapida in tempo reale; insomma, le anagrafiche non erano dettagliate (focus su visite, corsi, ambienti, fattori di rischio , DPI etc ).

Obiettivi raggiunti,
situazione attuale

Da quando usiamo Prometeo la situazione è migliorata e ci ha permesso di espandere la gestione informatica delle tematiche relative alla sicurezza.

Tutte le anagrafiche (dipendenti, attrezzature, ecc.) ci permettono di avere un ottimo grado di profondità nella loro gestione, inoltre è possibile avere sotto controllo il panorama completo, aderente alla normativa e correttamente gestito con relative scadenze e avvisi.

Attualmente possiamo gestire in modo semplice e trasversale idoneità medica, gestione mansioni con fattori di rischio, sorveglianza sanitaria, formazione e previsioni formative, attrezzature soggette a verifiche e manutenzioni obbligatorie.